You are here
Home > Archivio2 > Varsilia Marathon 2a edizione – Half Marathon

Varsilia Marathon 2a edizione – Half Marathon

Versilia Marathon – 2ª edizione
Organizzata dal Club Super Marathon Italia, di cui faccio parte da gennaio.

Dopo aver partecipato domenica scorsa alla Francigena Tuscany Marathon, una marcia non competitiva, ho deciso di tornare a gareggiare in una corsa competitiva, cosa che non facevo da circa sei mesi.
L’ultima volta era stata a marzo con la Bolgheri Run, mentre la mia ultima mezza maratona risaliva addirittura a maggio dello scorso anno, a Marina di Campo, sull’Isola d’Elba.

Dall’epoca del Covid ho ridotto molto le competizioni, a causa di problemi di salute e scarsa preparazione.
La comodità logistica di questa gara, però, mi ha convinto a rimettermi in gioco su una mezza maratona.

Mi iscrivo poco prima della partenza: le opzioni erano 10 km, mezza maratona e maratona.
Il via alle ore 9 da Piazza Mazzini a Viareggio, con un meteo che, nell’ultima ora, aveva finalmente trovato una certa stabilità.

Avevo timore di finire fuori tempo massimo, ma leggendo che i limiti erano 4 ore per la mezza e 8 per la maratona, mi sento rassicurato e confermo la mia scelta.
Parto senza alcuna preparazione specifica: i chilometri nelle gambe ci sono, ma solo a passo di cammino, non di corsa.
La mia autonomia di corsa continua non va oltre i 5 km, ma è la testa, come sempre, a fare la differenza.

Il percorso lo conosco benissimo, passa praticamente sotto casa.
Da Piazza Mazzini si procede verso nord, attraversando Città Giardino, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, con il giro di boa posizionato alla Capannina.
Per la maratona è previsto lo stesso tracciato, da ripetere due volte, mentre la 10k ha il giro di boa alla Bussola.

Con mia grande sorpresa riesco a correre senza mai fermarmi fino al 14° km.
Poi, come previsto, inizio ad alternare corsa e camminata veloce.
Il tracciato si sviluppa quasi interamente su passeggiate e piste ciclabili che, con il passare delle ore, si riempiono di famiglie e sportivi domenicali.

L’ultimo tratto sulla passeggiata di Viareggio è il più impegnativo, non solo per la stanchezza ma anche per lo slalom continuo tra i passanti.
Chiudo la gara in 2h 33’03”, soddisfatto: prima della partenza avrei messo la firma per finire in 2h45.
A un certo punto avevo anche sperato nel sotto 2h30, ma va benissimo così.

Un ringraziamento al Club Super Marathon Italia per l’ottima organizzazione!

 

Top