You are here
Home > Novità

Varsilia Marathon 2a edizione – Half Marathon

Versilia Marathon – 2ª edizione Organizzata dal Club Super Marathon Italia, di cui faccio parte da gennaio. Dopo aver partecipato domenica scorsa alla Francigena Tuscany Marathon, una marcia non competitiva, ho deciso di tornare a gareggiare in una corsa competitiva, cosa che non facevo da circa sei mesi. L’ultima volta era stata

Francigena Tuscany Marathon 9a edizione

La Francigena Tuscany Marathon è arrivata quest’anno alla sua nona edizione, e io ne ho camminate ben sette. Ho saltato il 2022 e il 2023 per problemi fisici e, fino a quest’anno, avevo sempre scelto il percorso lungo: da Pietrasanta a Lucca, oppure – come nell’edizione speciale dell’anno scorso – con

Bolgheri Run – Castagneto Carducci (Li)

Decidere di tornare alla Bolgheri Run in questa ultima domenica di marzo dopo nove anni, senza preparazione e con i soliti acciacchi che ormai mi porto dietro da tempo, può sembrare una scelta azzardata. Ma la testa è dura e la voglia di correre è più forte di ogni ragionevole

Forte Sea Front 4X42 km. 2a tappa – Forte dei Marmi (Lu)

Dopo alcuni anni di pausa, prima a causa del Covid e poi per motivi di salute ritorno finalmente a partecipare alle maratone competitive. Ho scelto di farlo in un luogo speciale, Forte dei Marmi, partecipando a un evento unico: la Forte Sea Front 4x42 km, una manifestazione che si sviluppa su

Francigena Tuscany Marathon 8a edizione

Francigena Tuscany Marathon - dal 2021 non partecipavo a questo evento. Alla partenza, fissata alle 7, abbiamo ascoltato Nessun Dorma che tradizionalmente dà il via alla marcia. Quest'anno, in coincidenza con il 29 settembre, è stato suonato anche "29 settembre" dell'Equipe 84. Il percorso, come di consueto, ha avuto inizio

Mezza Maratona dell’Isola d’Elba

Dopo 18 mezzi torno finalmente a correre una competitiva e lo faccio con la Mezza Maratona dell'Isola d'Elba con partenza ed arrivo da Marina di Campo.Grandissima emozione che ho vissuto in uno dei miei posti del cuore, appunto l'Isola d'Elba. Gara molto tecnica per i suoi continui saliscendi che ho

Top